martedì 28 febbraio 2023

Prendo la tua debolezza e ti do la Mia forza

Diario di Suor Faustina, 8-11-1935:
Quando il sacerdote pronunciò queste parole, che un anima obbediente si riempie della forza di Dio, udii quanto segue:
“Sì, quando sei obbediente, mi prendo la tua debolezza ed al suo posto ti do la Mia forza. Sono molto stupito che le anime non vogliano fare questo scambio con Me.” 
Io dissi al Signore: 
«Gesù, illumina Tu la mia anima, poiché diversamente capirò ben poco di queste parole».

lunedì 27 febbraio 2023

Preghiera per ottenere l'intercessione di Santa Faustina

Santa Faustina, l'apostola della Divina Misericordia e figliola prediletta e amatissima di Gesù, è una potente mediatrice delle nostre buone intenzioni.
Non dobbiamo esitare ad implorare la sua intercessione e la sua preghiera. 
D'altra parte, proprio Suor Faustina ci ha lasciato detto che la sua opera non si sarebbe esaurita sulla terra, ma che avrebbe proseguito e si sarebbe grandemente rafforzata in Cielo.
Ecco perché dobbiamo veramente essere totalmente fiduciosi ed affidare a lei i nostri bisogni di preghiera, le nostre crisi, la nostra disperazione, le gioie attese e le prove presenti. Certamente Santa Faustina, dal Paradiso, potrà pregare per noi.

venerdì 24 febbraio 2023

La Via Crucis

Ogni volta che faccio la Via Crucis, chiudo nella ferita aperta del Cuore di Gesù tutta la povera umanità e le singole persone che amo.
Diario di Suor Faustina



giovedì 23 febbraio 2023

Ho iniziato la santa Quaresima

2 Marzo 1938.
Ho iniziato la santa Quaresima come voleva Gesù, abbandonandomi totalmente alla Sua santa volontà ed accettando con amore tutto ciò che mi manda. Non posso fare maggiori mortificazioni, poiché sono molto debole. La lunga malattia mi ha lasciato completamente senza forze. Mi unisco a Gesù per mezzo delle sofferenze. Quando medito sulla Sua dolorosa Passione, le mie sofferenze fisiche diminuiscono.
Il Signore mi ha detto: «Per tutta la Quaresima ti prendo alla Mia scuola. Voglio insegnarti a soffrire». 

mercoledì 22 febbraio 2023

Gesù Misericordioso appare a Suor Faustina, 22 febbraio 1931

Il Diario di Suor Faustina, Plock, Polonia 22 Febbraio, 1931.
La sera, stando nella mia cella, vidi il Signore Gesù vestito di una veste bianca: una mano alzata per benedire, mentre l’altra toccava sul petto la veste, che ivi leggermente scostata lasciava uscire due grandi raggi, rosso l’uno e l’altro pallido. Muta tenevo gli occhi fissi sul Signore; l’anima mia era presa da timore, ma anche da gioia grande.
Dopo un istante, Gesù mi disse: Dipingi un’immagine secondo il modello che vedi, con sotto scritto: Gesù, confido in Te.
Desidero che questa immagine venga venerata prima nella vostra cappella, e poi nel mondo intero. Prometto che l’anima, che venererà quest’immagine, non perirà. Prometto pure già su questa terra, ma in particolare nell’ora della morte, la vittoria sui nemici.

(...) Io desidero che vi sia una festa della Misericordia. Voglio che l’immagine, che dipingerai con il pennello, venga solennemente benedetta nella prima domenica dopo Pasqua; questa domenica deve essere la festa della Misericordia. Desidero che i sacerdoti annuncino la Mia grande Misericordia per le anime dei peccatori.

lunedì 20 febbraio 2023

Come ci parla Gesù

Scrivi che parlo loro con i rimorsi di coscienza, con gli insuccessi e le sofferenze, con le tempeste ed i fulmini; parlo con la voce della Chiesa, e, se rendono vane tutte le Mie grazie, comincio ad adirarMi contro di essi, abbandonandoli a se stessi e dò loro quello che desiderano.
Gesù a Suor Faustina

domenica 19 febbraio 2023

Dio trionferà sul mondo

Ecco, io sono uno di quelli che ha ricevuto la grazia di Gesù Misericordioso...
Dal Diario di Suor Faustina:
Oggi vidi la gloria di Dio diffondersi nel mondo attraverso l'immagine della Sua misericordia.
Molti ne ricevevano grazie, anche se poi non tutti le gridavano ai quattro venti.
Per quanto le vicissitudini di quell'immagine non saranno sempre uguali, Dio ne ricaverà la propria gloria e gli sforzi di tutte le persone ostili finiranno per essere annientati.
Malgrado ostilità diaboliche, la misericordia di Dio trionferà sul mondo e avrà adorazione e culto da parte delle anime.

sabato 18 febbraio 2023

Una delle tentazioni peggiori, l'infedeltà

Quando fui mandata a curarmi nella casa di Plock, ebbi la fortuna di ornare di fiori la cappella. Il fatto accadde a Biala. Suor Tecla non sempre aveva tempo e perciò spesso ornavo la cappella da sola.
Un giorno raccolsi le rose più belle per abbellire la camera di una certa persona.
Quando mi avvicinai al portico, vidi Gesù che era li in piedi nel portico e mi domandò amabilmente: «Figlia Mia, a chi porti quei fiori?» Il mio silenzio fu la risposta al Signore, dato che in quel momento mi resi conto che avevo un attaccamento molto sottile per quella persona, di cui in precedenza non m'ero accorta.
Gesù scomparve immediatamente. Io all'istante gettai quei fiori per terra ed andai davanti al Santissimo Sacramento col cuore pieno di riconoscenza per la grazia di aver conosciuto me stessa. 
O Sole Divino, vicino ai Tuoi raggi l'anima nota anche i più piccoli granelli di polvere, che a Te non piacciono.
Diario di Suor Faustina

mercoledì 15 febbraio 2023

Il Beato Don Sopocko ricorda Suor Faustina

Ci sono delle verità di fede che sembrano esser conosciute, di cui si parla spesso, ma senza capirle e tantomeno viverle. E così è successo anche a me, per quanto riguarda la verità della Divina Misericordia. Tante volte ho riflettuto su questa verità nelle meditazioni, specialmente durante i ritiri spirituali, tante volte ne ho parlato nelle omelie e ho ripetuto le parole delle preghiere liturgiche, ma non cercai di approfondirne il contenuto e l’importanza per la vita spirituale: in particolare non riuscii a capire, e all’inizio non potei accettare che la Divina Misericordia fosse l’attributo più alto di Dio Creatore, Salvatore, Santificatore. Ci voleva un’anima semplice e santa, profondamente unita a Dio, la quale – come credo – per ispirazione Divina me ne parlò incitandomi a studiare, a cercare e a riflettere su questo tema.
Quest’anima era Suor Faustina, ora defunta (Helena Kowalska) della Congregazione delle Suore della Beata Vergine Maria della Misericordia. Essa lentamente arrivò a convincermi al punto tale che oggi considero il culto della Divina Misericordia, e particolarmente l’istituzione della festa della Divina Misericordia la prima domenica dopo Pasqua come uno degli obiettivi prioritari della mia vita.

lunedì 13 febbraio 2023

Salvare un peccatore in agonia

“Figlia Mia, aiutaMi a salvare un peccatore in agonia; recita per lui la coroncina che ti ho insegnato”. 
Quando cominciai a recitare la coroncina, vidi quel moribondo fra atroci tormenti e lotte. Era difeso dall’angelo custode, il quale però era come impotente di fronte alla grande miseria di quell’anima (...) Ma mentre recitavo la coroncina vidi Gesù nell’aspetto in cui è dipinto nell’immagine. I raggi che uscirono dal Cuore di Gesù avvolsero il malato e le potenze delle tenebre fuggirono provocando scompiglio. Il malato spirò serenamente.
Diario, di Suor Faustina


sabato 11 febbraio 2023

O Maria Vergine Immacolata

O Maria,
Vergine Immacolata, 
prendimi sotto la Tua specialissima protezione 
e custodisci la purezza della mia anima, 
del mio cuore e del mio corpo. 
Tu sei il modello 
e la stella della mia vita.
Santa Faustina
Diario

giovedì 9 febbraio 2023

L'umanità non troverà pace finché non si rivolgerà con fiducia alla Mia Misericordia

Quante volte ci siamo chiesti il perché di tante cose sbagliate nel mondo, di tanto male, di tanta ingiustizia, di tanta miseria, di tante infedeltà, di tanti soprusi...
Quante volte Gesù ci ha dato la Sua risposta con la Sua stessa parola, nel Vangelo...
Eppure troppo pochi sono quelli disposti ad ascoltare Gesù, a fidarsi di Lui. E' il piccolo gregge che ci è stato annunciato.
Tutti gli altri continuano a vivere come se Dio non esistesse, come se Gesù non avesse redento il mondo con il Suo sacrificio, inchiodato ad una croce.
Ed ecco che Gesù, ancora una volta, ci mette in guardia con le bellissime parole di amore che ha rivolto, per noi, a Suor Faustina:

«L'umanità non troverà pace finché non si rivolgerà con fiducia alla Mia Misericordia».