domenica 4 giugno 2023

Suor Faustina fa esperienza della Santissima Trinità

Un certo momento la presenza di Dio penetrò in tutto il mio essere.
La mia mente venne singolarmente illuminata in modo da conoscere la Sua Essenza; Dio mi fece conoscere la Sua vita interiore. 
Vidi in ispirito le Tre Persone Divine, ma la loro Essenza è unica. Egli è Solo, Uno, Unico, ma in Tre Persone, ognuna delle quali non è più piccola né più grande; non c'è fra Loro differenza né in bellezza né in santità, poiché sono Uno. 
Uno, sono assolutamente Uno. 
Il Suo amore mi ha portato a questa conoscenza e mi ha unito a Sé. Quando ero unita con una, ero unita anche con la seconda e con la terza, poiché quando ci uniamo con una, per ciò stesso ci uniamo anche con le altre due Persone, così come lo siamo con una. 
Una è la Loro volontà, Uno Dio, benché Trino nelle Persone.

Operiamo come possiamo e poi lasciamo fare a Gesù

Quando tutto sembra lontanissimo dalla nostra portata, ebbene, quello è il momento in cui interviene Gesù. E lo fa in modo che sia chiaro che l'intervento è davvero Suo, perché noi più nulla potevamo.
Diario di Suor Faustina (25-9-1937):
Quando sono venuta a sapere quanto grandi sono le difficoltà di questa causa, sono andata dal Signore e Gli ho detto: «Gesù, forse che non vedi come rendono difficile la Tua opera?»
Ed udii una voce nell'anima: «Fa' quello che è in tuo potere e per il resto non preoccuparti. Queste difficoltà dimostrano che quest'opera è Mia. Sta' tranquilla, se fai tutto quello che è in tuo potere».

sabato 3 giugno 2023

Premio la costanza e le fatiche che si sostengono per Me

Una volta vidi in spirito le sofferenze che il prof. Sopocko avrebbe subito a cagione di quell'opera della misericordia che Dio intendeva portare avanti per suo mezzo. Fui presa da spavento. Dissi al Signore: «Forse che la causa per la quale il prof. Sopocko si batte non è tua? A me pare che gli ordini di agire e poi gli crei continuamente degli ostacoli». Gesù rispose: «Giorno e notte il mio sguardo è posato su di lui. Io non premio i risultati, ma la costanza e le fatiche che si sostengono per Me. Le contrarietà moltiplicano i meriti».
Dal Diario di Suor Faustina

sabato 27 maggio 2023

La Pentecoste

Pentecoste dell'anno 1938.
Mi sono alzata molto prima del solito e sono andata in cappella ad immergermi nell'amore di Dio.
Prima di ricevere la santa Comunione ho rinnovato a bassa voce i miei voti religiosi. 
Dopo la santa Comunione si è impadronito di me l'inconcepibile amore di Dio. 
La mia anima è stata in contatto diretto con lo Spirito Santo, che è lo stesso Signore, come il Padre ed il Figlio. Il Suo soffio ha riempito la mia anima di una tale gioia che invano mi sforzerei di descriverla, se volessi dare anche solo in parte un'idea di ciò che ha provato il mio cuore. 
Ovunque, per tutta la giornata, in qualunque parte fossi, con chiunque parlassi mi è stata compagna la viva presenza di Dio. 
La mia anima si è immersa nel ringraziamento per queste grandi grazie.
Diario di Suor Faustina

Se l'asprezza della battaglia supera le mie forze

O mio Gesù, nonostante le Tue grazie, sento e vedo tutta la mia miseria. 
Comincio la giornata lottando e la termino lottando, appena rimuovo una difficoltà, al suo posto ne sorgono dieci da superare, ma non m'affliggo per questo, poiché so bene che questo è il tempo della lotta non della pace. 
Quando l'asprezza della battaglia supera le mie forze, mi getto come una bimba nelle braccia del Padre Celeste ed ho fiducia che non perirò.
Diario di Suor Faustina



Misericordiosissimo Cuore di Gesù, difendici dalla giusta ira di Dio!

O mio Gesù, quanto sei buono e paziente!
Talvolta ci guardi proprio come dei bambini.
Certe volte Ti preghiamo e non sappiamo nemmeno noi per che cosa ed alla fine della preghiera, quando ci dai quello che abbiamo chiesto, non vogliamo accettarlo.
Un giorno venne da me una certa suora e mi chiese di pregare e mi disse che non poteva più resistere se la situazione continuava così.
«Preghi, sorella».
Risposi che l'avrei fatto.
Incominciai una novena alla divina Misericordia e venni a sapere che Dio le avrebbe concesso la grazia, ma lei dopo averla ottenuta sarebbe stata nuovamente insoddisfatta.
Tuttavia continuai a pregare come mi aveva chiesto.

mercoledì 24 maggio 2023

O Madre dolce, unisci la mia anima a Gesù

Ecco una bellissima invocazione di Suor Faustina alla Mamma Celeste in cui ci fa capire che solo guidati dalla Madonna e uniti a Gesù possiamo affrontare le prove della vita.
Dal Diario di Suor Faustina:
O Madre dolce, unisci la mia anima a Gesù, poiché solo allora potrò superare tutte le prove e le esperienze e solo in unione con Gesù i miei piccoli sacrifici saranno graditi a Dio. 
Madre dolcissima, ammaestrami sulla vita interiore. La spada della sofferenza non mi spezzi mai. 
O Vergine pura, infondi la fortezza nel mio cuore e custodiscilo.

lunedì 22 maggio 2023

Nella sofferenza, solo Gesù è fedele

Ecco ancora una considerazione di Suor Faustina sull'infinito amore di Gesù per noi, Sue creature.
Stavolta c'é rimarcato il concetto che solo Gesù resta accanto a chi soffre senza tentennamenti ed esitazioni.
Dal Diario di Suor Faustina:
Gesù, sarebbe veramente tremendo soffrire se non ci fossi Tu, ma proprio Tu, o Gesù disteso in croce, mi dai forza e sei sempre accanto all'anima che soffre.
Le creature abbandonano l'uomo che soffre, ma Tu, Signore, sei fedele.

domenica 21 maggio 2023

Recita la coroncina che ti ho insegnato e il temporale cesserà

Lo dice Gesù e dobbiamo assolutamente crederGli... Con la Coroncina alla Divina Misericordia passano le prove.
Leggiamo insieme nel Diario di Suor Faustina:
Oggi sono stata svegliata da un gran temporale. Infuriava un vento impetuoso ed una pioggia tale che sembrava si fossero squarciate le nuvole. Cadevano fulmini ogni momento.
Mi sono messa a pregare perché il temporale non facesse alcun danno. 
Ad un tratto ho udito queste parole: «Recita la coroncina che ti ho insegnato e il temporale cesserà». 
Ho cominciato subito a recitare la coroncina e non l'avevo ancora finita che il temporale è cessato improvvisamente ed ho udito queste parole: «Con essa otterrai tutto, se quello che chiedi è conforme alla Mia volontà». 

giovedì 18 maggio 2023

L'Ascensione di Gesù al Cielo

L'Ascensione di Gesù al Cielo. 
Oggi ho fatto compagnia a Gesù mentre ascen­deva in cielo. 
Mi vidi in mezzo ad una grande schiera di discepoli e di Apostoli. C'era anche la Madonna. Gesù stava dicendo che andassero in tut­to il mondo «insegnando nel Mio nome». Poi stese le braccia, li benedisse e scomparve in una nuvola. Vidi la nostalgia della Vergine. La Sua ani­ma provò nostalgia di Gesù con tutta la forza del Suo amore, ma era talmente serena ed abbandonata in Dio, che nel Suo Cuore non c'era nemmeno un palpito che non fosse concorde con la volontà di Dio.
Diario di Suor Faustina





lunedì 15 maggio 2023

Nelle tenebre ricorriamo a Gesù Misericordioso

Figlia Mia, voglio istruirti sulla lotta spirituale. 
Non confidare mai in te stessa, ma affidati completamente alla Mia volontà. 
Nell'abbandono, nelle tenebre e nei dubbi di ogni genere ricorri a Me ed al tuo direttore spirituale, che ti risponderà sempre a Mio nome.
Diario di Suor Faustina
Cracovia, 2 giugno 1938

domenica 14 maggio 2023

Le azioni scaturite dall'amore

Ed ora vedo che le mie azioni scaturite dall'amore, sono più perfette delle azioni che ho compiuto per timore. Ho posto la mia fiducia in Dio e non temo nulla.
Diario di Suor Faustina



Ogni volta che senti l'orologio battere le tre

Ogni volta che senti l'orologio battere le tre, ricordati di immergerti tutta nella Mia misericordia, adorandola ed esaltandola; invoca la sua onnipotenza per il mondo intero e specialmente per i poveri peccatori, poiché fu in quell'ora che venne spalancala per ogni anima.
Gesù a Suor Faustina
Diario, ottobre 1937

sabato 13 maggio 2023

La Madonna mi custodisce

Vivo sotto il manto verginale della Madonna.
Essa mi custodisce ed ammaestra.
Diario di Suor Faustina
Q. III, 1097


martedì 9 maggio 2023

Le consolazioni divine

Mentre avevo la mente che si arruffava dietro questioni molto terrene, che si doleva di certe amare considerazioni, di quelle che a volte ci tormentano in profondità, si era fatto tardi ed era proprio ora di mettersi a letto per un sonno ristoratore. Invece, mentre decidevo ciò, un pensiero si era infilato nei meccanismi della mia testa... il bisogno di leggere qualche pagina del Diario. Era un bisogno insopprimibile, assolutamente forte.
Mi è bastato leggere le prime righe per capire che era Gesù che desiderava parlarmi. Ecco che cosa ho trovato sotto i miei occhi:
Conobbi che ogni anima vorrebbe le consolazioni divine, ma non rinuncia per nessun motivo alle consolazioni umane, e purtroppo le due cose non sono assolutamente conciliabili fra di loro.
Suor Faustina (Diario, Vigilia di Natale 1937)

lunedì 8 maggio 2023

Vi sono Madre

Vi sono Madre per l’infinita misericordia di Dio.
L’anima che Mi è più cara è quella che compie più fedelmente la volontà di Dio.
La Madonna a Suor Faustina
(Diario)


domenica 7 maggio 2023

Avere Gesù nel cuore

A cosa può giovarmi il favore del cuore degli altri, se non posseggo nel mio intimo Iddio?
Diario di Suor Faustina (Q. I, 455)



domenica 30 aprile 2023

30 Aprile 2000: Papa Giovanni Paolo II istituisce la Festa della Divina Misericordia

Il 30 aprile 2000, durante la Solenne Celebrazione Eucaristica per la Canonizzazione di Suor Faustina Kowalska, il Santo Padre Giovanni Paolo II ha istituito la Festa della Divina Misericordia che sarà la prima domenica dopo la Pasqua in tutta la Chiesa. Successivamente la Congregazione per il Culto Divino e la disciplina dei Sacramenti ha emanato il Decreto di istituzione il 5 Maggio 2000 che qui riportiamo.5 maggio 2000: La Domenica dopo Pasqua è la Festa della Divina Misericordia.
Lo ha stabilito la Congregazione per il Culto Divino e la Disciplina dei Sacramenti emette il Decreto per la Domenica della Divina Misericordia. 
Ad approvare la festa fu sempre Papa Giovanni Paolo II nel 1992 che la fissò una settimana dopo la Pasqua, la cosiddetta “Domenica in albis”. A volerla, secondo le visioni avute da suor Faustina Kowalska, la religiosa polacca canonizzata da Wojtyla nel 2000, fu Gesù stesso. Dove è stata celebrata per prima questa ricorrenza?
Il card. Franciszek Macharski con la Lettera Pastorale per la Quaresima (1985) ha introdotto la festa nella diocesi di Cracovia e seguendo il suo esempio, negli anni successivi, lo hanno fatto i vescovi di altre diocesi in Polonia. Il culto della Divina Misericordia nella prima domenica dopo Pasqua nel santuario di Cracovia - Lagiewniki era già presente nel 1944. La partecipazione alle funzioni era così numerosa che la Congregazione ha ottenuto l'indulgenza plenaria, concessa nel 1951 per sette anni dal card. Adam Sapieha. Dalle pagine del Diario sappiamo che suor Faustina Kowalska fu la prima a celebrare individualmente questa festa con il permesso del confessore.

Canonizzazione della Beata Suor Faustina Kowalska

Domenica, 30 aprile 2000, omelia del Santo Padre Giovanni Paolo II.
"Celebrate il Signore perché è buono, perché eterna è la sua misericordia" (Sal 118, 1). Così canta la Chiesa nell'Ottava di Pasqua, quasi raccogliendo dalle labbra di Cristo queste parole del Salmo; dalle labbra di Cristo risorto, che nel Cenacolo porta il grande annuncio della misericordia divina e ne affida agli apostoli il ministero: "Pace a voi! Come il Padre ha mandato me, anch'io mando voi... Ricevete lo Spirito Santo; a chi rimetterete i peccati saranno rimessi e a chi non li rimetterete, resteranno non rimessi" (Gv 20, 21-23).
Prima di pronunciare queste parole, Gesù mostra le mani e il costato. Addita cioè le ferite della Passione, soprattutto la ferita del cuore, sorgente da cui scaturisce la grande onda di misericordia che si riversa sull'umanità.

sabato 29 aprile 2023

La visione della canonizzazione di Suor Faustina














Una volta vidi una gran folla di gente nella nostra cappella, davanti alla cappella e sulla strada, perché non c'era posto nella cappella.
La cappella era addobbata per una solennità. Vicino all'altare c'era un gran numero di ecclesiastici, poi le nostre suore e molte di altre congregazioni. 
Aspettavano tutti la persona che doveva prendere posto sull'altare. 

martedì 25 aprile 2023

Gesù non dimentica le Sue creature

Gesù,
Tu hai detto
che è più facile
che una madre dimentichi
il bambino che allatta,
piuttosto che Iddio
dimentichi
una Sua creatura.
Santa Faustina
Diario
(Q. I, 23)

domenica 23 aprile 2023

Sei stata tu a proporre di soffrire per lui, e adesso non lo vuoi?

Suor Faustina pregava molto spesso per il suo confessore, Don Michele Sopocko, e per lui si immolava, chiedendo a Gesù Misericordioso di alleggerire il fardello del reverendo padre caricandolo su di lei.
Una volta, però, la sofferenza che si trovò a patire al posto di Don Sopocko le parse così grande da non poterla sopportare, finché si decise a chiedere l'aiuto di Gesù...
Dalle memorie di Don Michele Sopocko.
Presto iniziarono le grandi difficoltà predette da Suor Faustina (dato il mio soggiorno presso la chiesa di San Michele). Queste difficoltà aumentarono sempre più fino a giungere a un punto culminante nel gennaio del 1936.

mercoledì 19 aprile 2023

Prima di ogni decisione...

Ecco un altro bellissimo spunto da applicare alla nostra vita quotidiana... l'analisi di ogni decisione alla luce dell'amore di Gesù e per Gesù:
Diario di Suor Faustina:
Prima di ogni decisione, rifletterò sul rapporto di tale decisione con la vita eterna. 
Cercherò di capire il movente principale che mi spinge ad agire: se sia davvero la gloria di Dio o qualche bene spirituale mio o di altre anime. 
Qualora il mio cuore risponda che è così, sarò inflessibile nell'agire in quella direzione. Purché una determinata scelta piaccia a Dio, non devo badare a sacrifici. Se capirò che quell'azione non ha nulla di ciò che dissi sopra, mi sforzerò di sublimarla mediante l'intenzione. 
Quando però io mi accorgessi che in essa vi si trova il mio amor proprio, la sopprimerò alle radici.

martedì 18 aprile 2023

La beatificazione di Suor Faustina (18-4-1993)

“Ti saluto, Suor Faustina. Da oggi la Chiesa ti nomina Beata, soprattutto la Chiesa della terra polacca e lituana. O, Faustina, come meraviglioso è stato il Tuo cammino! Come si può non pensare, che proprio Te, una povera e semplice figlia del popolo polacco di Mazowsze, Cristo ha scelto per ricordare alla gente il grande mistero della divina Misericordia. Questo mistero hai portato con Te, lasciando questo mondo dopo una vita breve e piena di sofferenza. Allo stesso tempo questo mistero è divenuto veramente un grido profetico rivolto verso il mondo e verso l’Europa. Il Tuo messaggio della divina Misericordia è nato praticamente quasi alla vigilia del pauroso cataclisma della seconda guerra mondiale.

sabato 15 aprile 2023

La Festa della Divina Misericordia

E' la più importante di tutte le forme di culto alla Divina Misericordia. Gesù parlò per la prima volta del desiderio di istituire questa festa a suor Faustina a Plock nel 1931, quando le trasmetteva la sua volontà per quanto riguardava il quadro: "Io desidero che vi sia una festa della Misericordia. Voglio che l'immagine, che dipingerai con il pennello, venga solennemente benedetta nella prima domenica dopo Pasqua; questa domenica deve essere la festa della Misericordia". Negli anni successivi - secondo gli studi di don I. Rozycki - Gesù è ritornato a fare questa richiesta addirittura in 14 apparizioni definendo con precisione il giorno della festa nel calendario liturgico della Chiesa, la causa e lo scopo della sua istituzione, il modo di prepararla e di celebrarla come pure le grazie ad essa legate.

Il perdono totale del peccato con la Divina Misericordia



La presenza di Dio mi penetrò. Egli mi fece capire che ogni cosa dipende unicamente dalla Sua volontà. Mi disse: «Voglio accordare un perdono totale a quelle anime che, nel giorno della festa della Mia misericordia, s'accosteranno alla confessione e alla santa comunione».
O anime umane, non sia troppo tardi quando riconoscerete tutta la verità! O abisso della divina misericordia, non tardare a riversarti sul mondo intero! Ricordati, Signore, che Tu stesso lo hai promesso.
Diario di Suor Faustina

Festa della Divina Misericordia e Misericordia: tutto ciò che ha detto Gesù

Gesù è intervenuto a più riprese con Santa Faustina Kowalska, parlandole della necessità di istituire la Festa della Divina Misericordia nella prima domenica dopo Pasqua e lo ha fatto con parole chiare e semplici, legando alla festa anche il perdono totale delle colpe e delle pene per i fedeli. Identicamente, moltissimi sono stati i passaggi legati espressamente all'importanza della Misericordia.
Leggere le parole di Gesù, susseguitesi nel tempo e riportate fedelmente da Santa Faustina è un vero balsamo per tutti noi, un autentico invito alla conversione e alla salvezza.

L'origine della Festa della Divina Misericordia

La Festa della Divina Misericordia è la più importante tra tutte le forme di devozione alla Divina Misericordia. Gesù parlò per la prima volta del desiderio di istituire questa festa a suor Faustina a Plock nel 1931, quando le trasmetteva la sua volontà per quanto riguardava il quadro: "Io desidero che vi sia una festa della Misericordia. Voglio che l'immagine, che dipingerai con il pennello, venga solennemente benedetta nella prima domenica dopo Pasqua; questa domenica deve essere la festa della Misericordia" (Quaderno I, pagina 27). Negli anni successivi - secondo gli studi di don I. Rozycki - Gesù è ritornato a fare questa richiesta addirittura in 14 apparizioni definendo con precisione il giorno della festa nel calendario liturgico della Chiesa, la causa e lo scopo della sua istituzione, il modo di prepararla e di celebrarla come pure le grazie ad essa legate.
La scelta della prima domenica dopo Pasqua ha un suo profondo senso teologico: indica lo stretto legame tra il mistero pasquale della Redenzione e la festa della Misericordia, cosa che ha notato anche suor Faustina: "Ora vedo che l'opera della Redenzione è collegata con l'opera della Misericordia richiesta dal Signore" (Quaderno I, pagina 46). Questo legame è sottolineato ulteriormente dalla novena che precede la festa e che inizia il Venerdì Santo.

giovedì 13 aprile 2023

O Gesù, amico dei cuori oppressi

O Gesù, amico dei cuori oppressi dalla solitudine,
Tu sei il mio rifugio.
Tu sei la mia pace.
Tu sei l' unica mia salvezza.
Tu sei la quiete  nei momenti della lotta e nel mare dei dubbi.
Diario di Suor Faustina


martedì 11 aprile 2023

Il fuoco e il ghiaccio

Il fuoco e il ghiaccio non possono stare uniti, poiché, o si spegne il fuoco o si scioglie il ghiaccio, ma la Tua misericordia, o Dio, può soccorrere miserie anche maggiori.
Diario di Suor Faustina


lunedì 10 aprile 2023

Lunedì dell'Angelo

Lunedì dell'Angelo.
29 marzo 1937. Oggi, durante la meditazione, ho visto il Signore in un aspetto di grande bellezza, che mi ha detto: «Pace a te, Figlia Mia». 
Tutta la mia anima ha sussultato d'amore verso di Lui e Gli ho detto: «O Signore, benché io Ti ami con tutto il cuore, Ti prego di non apparirmi, perché il Padre spirituale mi ha detto che il Tuo improvviso apparire suscita sospetti, e che può darsi che Tu sia un'illusione. E sebbene io Ti ami più della mia vita e sappia che Tu sei il Signore e Dio mio, che tratti familiarmente con me, tuttavia al di sopra di tutto sono obbediente al confessore». 
Gesù ha ascoltato con serietà ed amabilità quello che Gli ho detto e mi ha risposto con queste parole: «Dì al confessore che tratto con la tua anima tanto intimamente, perché tu non rubi i Miei doni e per questo riverso ogni genere di grazie sulla tua anima, perché so che non te ne approprierai. E come segno che la sua prudenza Mi è gradita, non Mi vedrai e non ti apparirò in questo modo finché non avrai riferito quello che ti ho detto».

domenica 9 aprile 2023

Pasqua del Signore

28 marzo 1937. Domenica di Pasqua.
La «Risurrezione». Durante la celebrazione della «Risurrezione», ho visto il Signore nella bellezza e nello splendore e mi ha detto: «Figlia Mia, pace a te.» Ha benedetto ed è scomparso, e la mia anima fu ripiena di gioia e d'esultanza indescrivibile.
Il mio cuore si rafforzò per la lotta e per le sofferenze.
Oggi ho parlato col Padre, il quale mi ha raccomandato grande prudenza in queste improvvise apparizioni di Gesù.
Quando ha parlato della Misericordia di Dio, nel mio cuore sono entrati una forza ed un vigore strani. Mio Dio, desidero tanto rivelare tutto, ma non posso.
Il Padre mi dice che Gesù è molto generoso nel darsi ad un'anima, ma nello stesso tempo da un altro punto di vista è quasi avaro. «Benché sia grande la generosità di Dio - mi ha detto il Padre - tuttavia sia prudente, poiché questo improvviso apparire suscita sospetti, nonostante che io non veda qui nulla di male, né niente che sia in contrasto con la fede. Sia un po' più prudente; quando la Madre verrà, può parlare di tali questioni».

venerdì 7 aprile 2023

Sabato Santo

Sabato Santo. Durante i vespri vidi Gesù splendente come il sole, con una veste bianca, e mi disse: «Gioisca il tuo cuore», ed una gioia grande m'inondò e mi trapassò da una parte all'altra la presenza di Dio, che è un tesoro inenarrabile per l'anima.
Quando quell'immagine venne esposta, vidi il vivo movimento della mano di Gesù, che tracciò un gran segno di croce.
La sera dello stesso giorno, mentre stavo mettendomi a letto, vidi che quell'immagine stava passando sopra una città e quella città era coperta di reti e trappole.
Gesù passando tagliò tutte le reti ed in ultimo fece un gran segno di croce e scomparve.
Diario di Suor Faustina

La Novena alla Divina Misericordia

La Festa della Divina Misericordia (la Domenica dopo Pasqua) è proficuamente preceduta da una novena (che prende avvio il Venerdì Santo) che consiste nel pregare con la Coroncina alla Divina Misericordia. Nel Diario di Suor Faustina è riportata anche una Novena, che Gesù ha dettato alla santa solo per il suo uso privato e ha fatto una promessa riguardante soltanto lei. I fedeli in tutto il mondo possono fare anche questa novena in preparazione alla Festa.
«Desidero - ha detto Gesù Cristo a S. Faustina - che durante questi nove giorni tu conduca le anime alla fonte della Mia misericordia, affinché attingano forza, refrigerio ed ogni grazia, di cui hanno bisogno per le difficoltà della vita e specialmente nell'ora della morte. Ogni giorno condurrai al Mio cuore un diverso gruppo di anime e le immergerai nel mare della Mia misericordia. E io tutte queste anime le introdurrò nella casa del Padre mio. Lo farai in questa vita e nella vita futura. E non rifiuterò nulla a nessun'anima che condurrai alla fonte della Mia misericordia. Ogni giorno chiederai al Padre mio le grazie per queste anime per la mia dolorosa Passione».

Venerdì Santo e la Novena alla Divina Misericordia

Venerdì Santo. 26 Marzo 1937.
Fin dal mattino ho provato nel mio corpo lo strazio delle Sue cinque Piaghe. Questa sofferenza è durata fino alle tre. 
Benché all'esterno non ci sia alcuna traccia, tuttavia queste torture non sono meno dolorose. Sono lieta che Gesù mi difenda dagli sguardi della gente. 
Alle undici Gesù mi ha detto: «O Mia Vittima, Tu sei un refrigerio per il Mio Cuore martoriato». 
Dopo queste parole pensavo che il mio cuore prendesse fuoco. E m'introdusse in un'intima unione con Lui, ed il mio cuore si sposò col Suo Cuore in modo amoroso, sentivo i Suoi più deboli palpiti ed Egli i miei. Il fuoco provocato dal mio amore venne unito all'ardore del Suo amore eterno. Questa grazia supera per la sua enormità tutte le altre.

giovedì 6 aprile 2023

Giovedì Santo

Giovedi Santo. 1934.
Gesù mi ha detto: «Desidero che tu faccia l'offerta di te stessa per i peccatori, e specialmente per quelle anime che hanno perso la speranza nella divina Misericordia».



martedì 4 aprile 2023

Mercoledì Santo. O mio Gesù, Ti prego per tutta la Chiesa

Mercoledì Santo. 24 Marzo 1937.
Il mio cuore anela a Dio, desidero unirmi a Lui, un leggero timore mi trafigge l'anima e nello stesso tempo una fiamma d'amore mi accende il cuore. L'amore e la sofferenza sono uniti nel mio cuore. Provo nel mio corpo molte sofferenze, ma sento che il Signore mi sostiene, poiché diversamente non riuscirei a sopportarle. O mio Gesù, Ti prego per tutta la Chiesa, concedile l'amore e la luce del Tuo Spirito, da' vigore alle parole dei sacerdoti, in modo che i cuori induriti si inteneriscano e ritornino a Te, Signore. O Signore, dacci santi sacerdoti; Tu stesso conservali nella santità. O Divino e Sommo Sacerdote, la potenza della Tua Misericordia li accompagni ovunque e li difenda dalle insidie e dai lacci del diavolo, che egli tende continuamente alle anime dei sacerdoti. La potenza della Tua Misericordia, o Signore, spezzi ed annienti tutto ciò che può oscurare la santità dei sacerdoti, poiché Tu puoi tutto.

Martedì Santo. La visione dell'istituzione della Festa della Divina Misericordia

Oggi 23 è il Martedì Santo ed un giorno nel quale Dio mi ha concesso molte grazie. Improvvisamente la presenza di Dio mi ha sommersa e mi sono vista tutto ad un tratto a Roma, nella cappella del Santo Padre e contemporaneamente ero nella nostra cappella. E la solenne celebrazione del Santo Padre e di tutta la Chiesa era strettamente collegata con la nostra cappella ed in modo particolare con la nostra Congregazione e partecipavo contemporaneamente alla solennità a Roma e presso di noi. Questa solennità era così strettamente unita con Roma che, sebbene ne scrivo, non riesco a distinguere, ma tale è, cioè come ho visto. Ho visto nella nostra cappella Gesù esposto nell’Ostensorio sull'altare maggiore.

lunedì 3 aprile 2023

Lunedì Santo. Prendere parte alla Sua dolorosa Passione

Lunedì Santo. Ho pregato il Signore che mi permetta di prendere parte alla Sua dolorosa Passione, in modo che con l'anima e con il corpo io possa provarla in me, nella misura in cui può prendervi parte una creatura, per quanto ciò è possibile, affinché possa sentire tutta la Sua amarezza. Ed il Signore mi ha risposto che mi darà questa grazia e che giovedì dopo la santa Comunione me la concederà in una maniera singolare.

sabato 1 aprile 2023

La Domenica delle Palme e l'ingratitudine degli uomini

La Domenica delle Palme.
In questa domenica ho sperimentato in modo particolare i sentimenti del dolcissimo Cuore di Gesù. 
Il mio spirito era là dov'era Gesù. Ho visto Gesù seduto sull'asinello, e i discepoli ed una grande folla che andava assieme a Gesù tutta festante con dei rami in mano. Ed alcuni li gettavano sotto i piedi dove passava Gesù, ed altri tenevano i rami in alto agitandosi e saltando davanti al Signore e non sapevano che fare dalla gioia. 
E vidi un'altra folla che usciva incontro a Gesù, anche loro coi volti sorridenti e con rami in mano e gridavano in continuazione dalla gioia e c'erano anche dei bambini piccoli, ma Gesù era molto serio. 
Ed il Signore mi fece conoscere quanto soffrì in quelle circostanze. E in quel momento non vidi nient'altro all'infuori di Gesù che aveva il cuore gonfio per l'ingratitudine.

giovedì 30 marzo 2023

Riposati e prendi forza

Appoggia il tuo capo sulla Mia spalla e riposati e prendi forza.
Io sono sempre con te.

Gesù a Santa Faustina, Diario (Q. I, 498)



lunedì 27 marzo 2023

Dipende da noi accogliere la grazia di Dio

Il Signore non fa mai violenza alla nostra libera volontà. 
Dipende da noi se vogliamo accogliere la grazia di Dio oppure no, se collaboreremo con essa oppure se la sprecheremo.




domenica 26 marzo 2023

La forza per lottare

Nei momenti difficili fisserò il Cuore squarciato e silenzioso di Gesù sulla croce e dalle fiamme che si sprigionano dal Suo Cuore misericordioso scenderà su di me il vigore e la forza per lottare.
Santa Faustina
Diario

sabato 25 marzo 2023

Le grazie attraverso l'immagine

Attraverso questa immagine concederò molte grazie, perciò ogni anima deve poter accedere ad essa.
Gesù a Suor Faustina
Diario


sabato 18 marzo 2023

Se non mi sostenessi Tu...

L'importanza assoluta di frequentare la messa anche nel corso della settimana è racchiusa nell'evidenza delle parole di Santa Faustina che ha ben compreso la forza incommensurabile di Gesù racchiuso nell'Ostia.
Diario di Suor Faustina (Q. VI, 1620):
O Gesù Ostia,
se non mi sostenessi Tu,
non saprei resistere sulla croce,
non riuscirei a sopportare tante sofferenze.

mercoledì 15 marzo 2023

Lo amerò sempre

Ho posto la mia fiducia in Dio e non temo nulla, mi affido completamente alla Sua santa volontà, faccia di me quello che vuole, io in ogni caso Lo amerò sempre.
Diario di Suor Faustina 



martedì 14 marzo 2023

La confessione e la contrizione del cuore

Diario di Suor Faustina (21 aprile 1933):
Per quanto concerne la santa confessione, sceglierò sempre ciò che mi umilia e mi costa di più. 
Talvolta un inezia costa più che non qualcosa di più grande. 
Prima di ogni confessione ricorderò la Passione del Signore e con ciò risveglierò la contrizione del cuore. 
In quanto ciò è possibile con la grazia di Dio, mi eserciterò sempre nel dolore perfetto. A tale contrizione dedicherò un maggior spazio di tempo. 
Prima di accostarmi alla grata, entrerò nel Cuore aperto e misericordiosissimo del Salvatore. 
Quando mi allontanerò dalla grata, risveglierò nella mia anima una grande riconoscenza verso la S. Trinità per lo straordinario ed inconcepibile miracolo di Misericordia che avviene nell'anima e quanto più la mia anima è miserabile, tanto più sento che l'oceano della Misericordia di Dio mi inghiotte e mi dà tanta forza e potenza.


domenica 5 marzo 2023

Guai ad aggiungere sofferenze agli altri, poiché questo non piace al Signore

Diario di Suor Faustina:
Quando un'anima ha il calice pieno fino all'orlo, talvolta proprio la goccia che gettiamo noi nel suo calice sarà esattamente quel di più, che farà traboccare il calice dell'amarezza.
E chi risponde per quell'anima?
Guardiamoci bene dall'aggiungere sofferenze agli altri, poiché questo non piace al Signore.
Se le suore oppure i superiori sapessero o supponessero che una certa anima sta attraversando tali prove e, ciò nonostante, da parte loro le aggiungessero altre sofferenze, peccherebbero mortalmente e Dio stesso rivendicherebbe quell'anima.

sabato 4 marzo 2023

Dirigi Tu le mie questioni, Gesù

Mio Gesù,
Tu vedi quanto sono debole da sola,
perciò dirigi Tu stesso tutte le mie questioni.
Santa Faustina, Diario


martedì 28 febbraio 2023

Prendo la tua debolezza e ti do la Mia forza

Diario di Suor Faustina, 8-11-1935:
Quando il sacerdote pronunciò queste parole, che un anima obbediente si riempie della forza di Dio, udii quanto segue:
“Sì, quando sei obbediente, mi prendo la tua debolezza ed al suo posto ti do la Mia forza. Sono molto stupito che le anime non vogliano fare questo scambio con Me.” 
Io dissi al Signore: 
«Gesù, illumina Tu la mia anima, poiché diversamente capirò ben poco di queste parole».