giovedì 30 giugno 2022

martedì 28 giugno 2022

Lo Spirito Santo non parla alle anime distratte e ciarliere

In verità lo Spirito Santo non parla alle anime distratte e ciarliere, ma per mezzo delle sue tacite ispirazioni parla alle anime raccolte, alle anime silenziose. Se venisse osservato scrupolosamente il silenzio, non ci sarebbero mormorazioni, amarezze, maldicenze, chiacchiere, non verrebbe maltrattato l’amore del prossimo, in una parola molte mancanze verrebbero evitate. Una bocca silenziosa è oro puro e dà testimonianza della santità interiore.


domenica 26 giugno 2022

Misericordia o giustizia, al peccatore la scelta

In alcune occasioni Gesù ha avuto modo di spiegare a Suor Faustina come opera la Divina Misericordia e sempre ha collegato essa al pentimento e alla conversione dei peccatori. Nel breve brano che segue tutto questo è ben spiegato da Gesù Misericordioso.
Diario di Suor Faustina (Q.VI, n° 1728 - maggio 1938):
Scrivi: sono tre volte santo ed ho orrore del più piccolo peccato. Non posso amare un’anima macchiata dal peccato, ma quando si pente, la Mia generosità non ha limiti verso di lei. La Mia Misericordia l’abbraccia e la perdona. Con la Mia Misericordia inseguo i peccatori su tutte le loro strade ed il Mio Cuore gioisce quando essi ritornano da Me. Dimentico le amarezze con le quali hanno abbeverato il Mio Cuore e sono lieto per il loro ritorno. Dì ai peccatori che nessuno sfuggirà alle Mie mani. Se fuggono davanti al Mio Cuore misericordioso, cadranno nelle mani della Mia giustizia. Dì ai peccatori che li attendo sempre, sto in ascolto del battito del loro cuore per sapere quando batterà per Me. Scrivi che parlo loro con i rimorsi di coscienza, con gli insuccessi e le sofferenze, con le tempeste ed i fulmini; parlo con la voce della Chiesa, e, se rendono vane tutte le Mie grazie, comincio ad adirarMi contro di essi, abbandonandoli a se stessi e do loro quello che desiderano. 

Depongo tutto nelle Tue mani, o Signore

Depongo tutto nelle Tue mani, o Signore e Dio mio, unica guida della mia anima.
Guidami secondo i Tuoi eterni desideri.
Diario di Suor Faustina (Q. II, 858)



sabato 25 giugno 2022

L'amore per il prossimo

«Figlia Mia, durante questa meditazione rifletti sull'amore del prossimo. È il Mio amore che ti guida nell'amore del prossimo? Preghi per i nemici? Desideri il bene per coloro che in qualsiasi maniera ti hanno rattristata od offesa? Sappi che tutto ciò che fai di buono per qualsiasi anima lo accetto come se lo avessi fatto a Me Stesso».
Applicazione. 
O Gesù, Amore Mio, Tu sai che solo da poco tempo mi comporto nei confronti del prossimo guidata unicamente dal Tuo amore. Solo Tu conosci gli sforzi che ho fatto in tale direzione. Adesso mi risulta più facile, ma se Tu stesso non avessi acceso nella mia anima il Tuo amore, non sarei riuscita a perseverare. Questo è il frutto dell'amore che ci dimostri nell'Eucaristia che m'infiamma ogni giorno.

venerdì 24 giugno 2022

Le anime spesso rifiutano di affidarsi alla misericordia

Tenevo gli occhi sulla figura del Sacro Cuore.
All'improvviso, ne vidi uscire quegli stessi raggi che sono dipinti sull'immagine del Redentore misericordioso a indicare il sangue e l'acqua. 
Compresi quanto sia grande e ardente la misericordia del Signore. 
Gesù mi parlò con inesprimibile dolcezza: 
«Bambina mia, insisti con i sacerdoti su questa mia inscrutabile misericordia. Le fiamme divampano in me e intendo riversarle sulle anime, ma queste spesso si rifiutano d'affidarsi alla mia misericordia».

L'amore di Gesù in questa vita e in quella futura

Mentre andavo sulla veranda entrai un momento in cappella. Il mio cuore s'immerse in una profonda preghiera di adorazione, glorificando l'inconcepibile bontà di Dio e la Sua Misericordia. Tutto ad un tratto udii nell'anima queste parole:
«Sono e sarò tale per te quale dici nel lodarMi. Sperimenterai la Mia bontà fin da questa vita e in quella futura la godrai in tutta la sua pienezza».
O Cristo, la mia delizia più grande sta nel vedere che sei amato, che risuona il tuo onore e la tua gloria e specialmente il culto della Tua Misericordia. O Cristo, fino all'ultimo istante della vita non cesserò di glorificare la Tua bontà e Misericordia. Con ogni goccia del mio sangue, con ogni battito del mio cuore esalterò la Tua Misericordia. Desidero trasformarmi tutta in un inno di adorazione per Te. Quando mi troverò già sul letto di morte, l'ultimo battito del mio cuore sia un inno di amore e di glorificazione della Tua insondabile Misericordia.
Diario di Suor Faustina

giovedì 23 giugno 2022

Le colpe involontarie non impediscono l'amore di Gesù verso di noi

Per non deragliare verso il cruccio o lo scrupolo eccessivi, ancora una volta interviene Gesù che parla a Suor Faustina con la Sua solita chiarezza che non lascia spazio se non al Suo infinito amore.
Dal Diario di Suor Faustina:
Durante l'adorazione, nel corso delle funzione delle «Quarant'ore», il Signore mi ha detto: «Figlia Mia, scrivi che le colpe involontarie delle anime non impediscono il Mio amore verso di esse, né Mi sono d'ostacolo nell'unirMi ad esse, invece le colpe anche le più piccole, ma volontarie, ostacolano le Mie grazie e non posso colmare tali anime dei Miei doni».

mercoledì 22 giugno 2022

Non viene nessuno a farmi visita...

Nel Diario di Suor Faustina possiamo trovare le giuste risposte - quelle di Gesù - ad ogni nostro problema e ad ogni nostra esigenza.
Uno dei disagi dei nostri tempi è quello conseguente al sentirsi abbandonati o soli... Quella terribile sensazione che a volte si prova a causa di certi pensieri su persone a cui, magari, abbiamo dato moltissimo e da cui ci sentiamo completamente trascurati.
Ecco, Gesù ci parla nel Diario in un piccolo episodio vissuto da Santa Faustina e che leggiamo insieme.
Dal Diario di Suor Faustina, 18 dicembre 1936.
Oggi ero abbattuta poiché è già una settimana che non viene nessuno a farmi visita.
Quando mi sono lamentata col Signore, mi ha detto: «Non ti basta che vengo Io ogni giorno a farti visita?»
Chiesi perdono al Signore e scomparve l'abbattimento. O Dio, o mio Sostegno, mi basti Tu.

sabato 18 giugno 2022

Il Corpus Domini, Gesù con noi

27 maggio 1937. Il Corpus Domini.
Durante la preghiera ho udito queste parole: «Figlia Mia, il tuo cuore si riempia di gioia. Io, il Signore, sono con te. Non aver paura di nulla sei nel Mio Cuore». 
In quel momento ho conosciuto la grande Maestà di Dio ed ho compreso che nulla può essere paragonato ad un solo atto di conoscenza di Dio. Ogni grandezza esterna scompare come polvere di fronte ad un unico atto di conoscenza più profonda di Dio. Il Signore ha versato nella mia anima una pace così profonda, che nulla ormai può turbarmela. Nonostante tutto quello che avviene attorno a me, non perdo per questo la tranquillità nemmeno per un istante.

Corpus Domini, la preghiera di guarigione

Oggi è la santa festa del Corpus Domini, di Gesù nell'Eucaristia, corpo e sangue.
Per i nostri mali, Suor Faustina - che nella sua breve vita ha conosciuto ogni genere di infermità, del corpo e dell'anima - ci ha lasciato questa bellissima preghiera di guarigione.
Gesù il Tuo Sangue puro e sano circoli nel mio organismo malato, ed il Tuo Corpo puro e sano trasformi il mio corpo malato e pulsi in me una vita sana e forte.
Diario di Suor Faustina

venerdì 17 giugno 2022

Come essere apostoli della Divina Misericordia

Tra le forme di devozione alla Divina Misericordia non possiamo certo dimenticare l'impegno alla diffusione del culto della Misericordia, poiché‚ anche a questa forma sono legate promesse.
Anche questa è una vocazione autentica che trae origine e forza nella grazia di Gesù.
A tutti Gesù promette protezione materna durante l'intera esistenza e "tutte le anime che adoreranno la Mia misericordia e ne diffonderanno il culto (...) queste anime nell'ora della morte non avranno paura. La Mia misericordia le proteggerà in quell'ultima lotta".
A tutti sono dirette dunque due promesse:
  • la prima riguarda la protezione materna in tutta la vita;
  • la seconda riguarda l'ora della morte.

sabato 11 giugno 2022

Suor Faustina fa esperienza della Santissima Trinità

Un certo momento la presenza di Dio penetrò in tutto il mio essere.
La mia mente venne singolarmente illuminata in modo da conoscere la Sua Essenza; Dio mi fece conoscere la Sua vita interiore. 
Vidi in ispirito le Tre Persone Divine, ma la loro Essenza è unica. Egli è Solo, Uno, Unico, ma in Tre Persone, ognuna delle quali non è più piccola né più grande; non c'è fra Loro differenza né in bellezza né in santità, poiché sono Uno. 
Uno, sono assolutamente Uno. 
Il Suo amore mi ha portato a questa conoscenza e mi ha unito a Sé. Quando ero unita con una, ero unita anche con la seconda e con la terza, poiché quando ci uniamo con una, per ciò stesso ci uniamo anche con le altre due Persone, così come lo siamo con una. 
Una è la Loro volontà, Uno Dio, benché Trino nelle Persone.

La Misericordia di Dio è più forte della nostra miseria

Nessuno dubiti della bontà di Dio, anche se i suoi peccati fossero neri come la notte, la Misericordia di Dio è più forte della nostra miseria.
Una sola cosa è necessaria, che il peccatore apra almeno un po' le porte del suo cuore ai raggi della divina Misericordia: Dio farà il resto. 
Ma infelice quell'anima che perfino nell'ultima ora ha tenuto chiusa la porta alla Misericordia di Dio!
Diario di Suor Faustina

venerdì 10 giugno 2022

Gesù ama i nostri sacrifici se fatti nell'obbedienza

Durante l'adorazione serale, ho visto Gesù flagellato e torturato, che mi ha detto: “Figlia Mia, desidero che fin nelle più piccole cose dipenda dal confessore. I tuoi più grandi sacrifici non Mi piacciono, se li compi senza il permesso del confessore, mentre al contrario il più piccolo sacrificio ha una grande importanza ai Miei occhi, se è fatto col permesso del confessore. Le più grandi opere sono senza importanza ai Miei occhi se sono frutto del proprio arbitrio, e spesso non s'accordano con la Mia volontà e meritano piuttosto un castigo e non un premio; mentre la tua più piccola azione fatta col permesso del confessore, è gradita ai Miei occhi e Mi è immensamente cara. Convinciti bene di questo per sempre”. 
Diario di Suor Faustina

martedì 7 giugno 2022

Prigioniero d'amore

O Prigioniero d'amore,
chiudo il mio povero cuore
in questo tabernacolo,
perché Ti adori incessantemente,
giorno e notte.
Suor Faustina a Gesù
Diario di Suor Faustina Q. I, 80

lunedì 6 giugno 2022

Chi confida nella Sua misericordia non perirà

Nel Diario di Suor Faustina, Gesù non si stanca mai di ricordarci che ci aspetta sempre, che è sempre in ascolto, pronto ad accoglierci qualora decidessimo di accostarci a Lui. Occorre un cammino di conversione e pentimento, è vero, e questo non sempre è semplice, ma leggiamo insieme, ancora una volta, qual è il premio.
Dal Diario di Suor Faustina:
Chi confida nella Mia misericordia non perirà, poiché tutti i suoi problemi sono Miei ed i nemici si infrangeranno ai piedi del Mio sgabello.
Gesù a Santa Faustina
(Q. II, 718)

domenica 5 giugno 2022

La Pentecoste

Mi sono alzata molto prima del solito e sono andata in cappella ad immergermi nell'amore di Dio.
Prima di ricevere la santa Comunione ho rinnovato a bassa voce i miei voti religiosi. 
Dopo la santa Comunione si è impadronito di me l'inconcepibile amore di Dio. 
La mia anima è stata in contatto diretto con lo Spirito Santo, che è lo stesso Signore, come il Padre ed il Figlio. Il Suo soffio ha riempito la mia anima di una tale gioia che invano mi sforzerei di descriverla, se volessi dare anche solo in parte un'idea di ciò che ha provato il mio cuore. 
Ovunque, per tutta la giornata, in qualunque parte fossi, con chiunque parlassi mi è stata compagna la viva presenza di Dio. 
La mia anima si è immersa nel ringraziamento per queste grandi grazie.
Diario di Suor Faustina (Pentecoste dell'anno 1938)

Il soffio dello Spirito Santo

L'anima innamorata di Gesù, cerca e vede Dio in ogni cosa. Trova conforto in Dio nel dare senso ad ogni cosa e ad ogni evento. Sopratutto... si lascia guidare dallo Spirito Santo! Ed è Pentecoste.
Leggiamo insieme un bellissimo brano del Diario di Suor Faustina, veramente pieno d'amore.
Dal Diario di Suor Faustina:
Un'anima nobile e delicata può essere anche la più semplice, ma di sentimenti delicati; una tale anima cerca di vedere Iddio in ogni cosa. Lo trova ovunque, riesce a trovare Iddio anche nelle cose più insignificanti. 
Tutto per lei ha un significato. Apprezza grandemente tutto. Ringrazia Dio per ogni cosa. Da ogni cosa ricava profitto e rivolge a Dio ogni lode. Confida in Lui e non s'impressiona quando viene il tempo della prova. 
Essa sa che Iddio è sempre il migliore dei padri e tiene poco conto delle considerazioni umane. 
Segue fedelmente anche il più piccolo soffio dello Spirito Santo; gioisce per questo Ospite spirituale e si aggrappa a Lui come un bimbo alla madre. 
Dove le altre anime s'arrestano e si spaventano, essa va avanti senza paura e senza difficoltà.

sabato 4 giugno 2022

La vita come ringraziamento a Gesù

Desidero che tutta la mia vita sia un unico ringraziamento per Te, o Dio.
Diario di Suor Faustina (Q. IV, 1285)