martedì 31 dicembre 2024

Ho guardato con grande fiducia all'Anno Nuovo

Ultimo giorno dell'anno.
Ho avuto il permesso di non andare a dormire, ma di pregare in cappella. 
Una delle nostre suore mi ha pregato di offrire per lei un'ora di adorazione. Le ho risposto di si ed ho pregato per lei un'ora intera. Durante la preghiera Dio mi ha fatto conoscere quanto Gli è cara quella piccola anima. La seconda ora di adorazione l'ho offerta per la conversione dei peccatori e specialmente in riparazione delle offese che nel momento presente vengono fatte a Dio. Quanto viene offeso Iddio! La terza ora l'ho offerta secondo l'intenzione del mio padre spirituale, ho pregato fervorosamente perché venga illuminato in merito ad una questione particolare. Suonano infine le dodici, l'ultima ora dell'anno, che ho finito nel nome della SS.ma Trinità, come del resto nel nome della SS.ma Trinità ho cominciato la prima ora dell'Anno Nuovo. Ho chiesto la benedizione ad ognuna delle Persone ed ho guardato con grande fiducia all'Anno Nuovo, che non sarà certamente avaro di sofferenze.
Diario di Suor Faustina

lunedì 30 dicembre 2024

Un anno ricco di grazie

Finisce l'anno. 
Oggi ho fatto il ritiro spirituale mensile. Il mio spirito si è concentrato sui benefici elargitimi dal Signore nel corso di tutto l'anno. 
La mia anima ha tremato alla vista dell'enorme quantità di grazie che Dio mi ha concesso. È sgorgato dalla mia anima un inno di ringraziamento a Dio. Per un'ora intera mi sono immersa nell'adorazione e nei ringraziamento, considerando i singoli benefici di Dio ed anche le mie piccole manchevolezze.Tutto ciò che quest'anno ha racchiuso in sé, è andato nell'abisso dell'eternità. Nulla si perde. Sono contenta che non si perda nulla.
30 dicembre 1936.
Diario di Suor Faustina

venerdì 27 dicembre 2024

Prendo la tua debolezza e ti do la Mia forza

Diario di Suor Faustina, 8-11-1935:
Quando il sacerdote pronunciò queste parole, che un anima obbediente si riempie della forza di Dio, udii quanto segue:
“Sì, quando sei obbediente, mi prendo la tua debolezza ed al suo posto ti do la Mia forza. Sono molto stupito che le anime non vogliano fare questo scambio con Me.” 
Io dissi al Signore: 
«Gesù, illumina Tu la mia anima, poiché diversamente capirò ben poco di queste parole».

giovedì 26 dicembre 2024

Suor Faustina vede Gesù Bambino

Diario di Suor Faustina, 25 dicembre 1934.
Messa di Mezzanotte. Appena uscì la santa Messa, il raccoglimento interiore si impadronì di me, la gioia inondò la mia anima. Durante l’offertorio vidi Gesù sull’altare; era di una bellezza incomparabile. 
Il Bambinello per tutto il tempo guardò verso tutti, tendendo le manine.
Quando ci fu l’elevazione il Bambinello non guardò verso la cappella, ma verso il cielo; dopo l’elevazione si rivolse di nuovo verso di noi, ma per poco tempo, poiché come al solito venne spezzato e mangiato dal sacerdote. La fascia l’aveva bianca. 
Il giorno dopo vidi la stessa cosa e lo stesso vidi il terzo giorno. E’ difficile esprimere la gioia che avevo nell’anima. 
Questa visione si ripetè durante tre sante Messe, esattamente come nelle prime.

mercoledì 25 dicembre 2024

Gesù Bambino, tesoro preziosissimo

25 dicembre 1936.
Messa di mezzanotte.
Durante la santa Messa la presenza di Dio mi penetrò da parte a parte. Un momento prima dell'elevazione vidi la Madre ed il piccolo Gesù Bambino ed il vecchio Nonno.
La Madre Santissima mi disse queste parole: «Figlia Mia, Faustina, prendi questo Tesoro preziosissimo». E mi diede il piccolo Gesù.
Quando presi Gesù in braccio, la mia anima provò una gioia inconcepibile, che non sono in grado di descrivere.

martedì 24 dicembre 2024

All'improvviso vidi Gesù Bambino

Gesù Bambino appare e parla a Suor Faustina la sera della Vigilia di Natale.
Un brano di una bellezza immensa.
Dal Diario di Suor Faustina:
L'Ora Santa.
Durante quest'ora cercai di meditare la Passione del Signore. 
Tuttavia la mia anima era colma di gioia ed all'improvviso vidi Gesù Bambino. 
Ma la Sua maestà penetrò in me e dissi: «Gesù, Tu sei così piccolo, ma io so che Tu sei il mio Creatore e Signore». 
E Gesù mi rispose: «Lo sono, e perciò ho rapporti d'intimità con te come un Bambino, per insegnarti l'umiltà e la semplicità».

Ti attendo Signore

L’anima attende la venuta del Signore.
Non so, Signore, a che ora verrai, Perciò vigilo continuamente e sto in ascolto, Come sposa da Te prescelta; Poiché so che Ti piace giungere non visto, Ma un cuore puro, Signore, Ti sente da lontano. Ti attendo, Signore, nella quiete e nel silenzio, Con una grande nostalgia nel cuore, con un desiderio insopprimibile. Sento che il mio amore per Te diventa un fuoco E come una fiamma, alla fine della vita, s'innalza verso il cielo. Allora si realizzeranno tutti i miei desideri. Vieni ormai, mio dolcissimo Signore, E porta il mio cuore assetato, Là con Te nelle regioni eccelse dei cieli, Dove dura in eterno la Tua vita. La vita sulla terra è un'agonia continua, Mentre il mio cuore sente d'esser creato per grandi altezze E non l'attirano i bassipiani di questa vita, Poiché la mia patria è il cielo. Questa è la mia fede incrollabile.
Diario di Suor Faustina

giovedì 19 dicembre 2024

La sofferenza come via di salvezza e di forza

Le nostre sofferenze sono uno dei misteri più profondi della fede. Difficilmente riusciamo ad accettarle e di conseguenze riusciamo ad accoglierne il grandissimo potere salvifico che esse hanno, per noi, per i nostri cari o per i bisognosi, anche sconosciuti e di chissà quale parte del mondo. La sofferenza vissuta come preghiera e come nostra vera forza, ecco il segreto che Gesù Misericordioso desidera farci conoscere attraverso Suor Faustina nel seguente brano.

mercoledì 18 dicembre 2024

Oh, quanto Mi è gradita la fede viva!

Quando mi sono immersa nella preghiera sono stata trasportata in ispirito nella cappella ed ho visto Gesù esposto nell'ostensorio.
Invece dell'ostensorio ho visto il Volto adorabile del Signore.
Ed il Signore mi ha detto: «Quello che tu vedi nella realtà, queste anime lo vedono per mezzo della fede. Oh, quanto Mi è gradita la loro grande fede! Vedi che, sebbene in apparenza non ci sia in Me traccia di vita tuttavia in realtà essa è in tutta la sua pienezza ed essa è racchiusa in ogni Ostia. Però perché Io possa agire in un'anima, l'anima deve aver fede. Oh, quanto Mi è gradita la fede viva!» 
A questa adorazione partecipava la Madre Superiora assieme ad altre suore. Ma ho conosciuto che la preghiera della Madre Superiora aveva smosso il cielo. 
Ho gioito per il fatto che ci sono delle anime tanto care a Dio.

domenica 15 dicembre 2024

Respirare il Paradiso già sulla terra

In verità l'anima umile e mite già qui sulla terra respira il Paradiso, e del profumo del suo umile cuore si delizia il Creatore stesso.
Diario di Suor Faustina
Q. III, 1222



mercoledì 11 dicembre 2024

Attendo Te, o Dio

Attendo Te, o Dio, poiché desidero soltanto Te. Solo Tu sei nel mio cuore, tutto il resto è nulla per me.
Diario di Suor Faustina (Q. III, 1230)



Gesù ama le anime silenziose

Il Signore mi ha fatto conoscere quanto non Gli piace un'anima che parla troppo. "In una tale anima non trovo riposo. Il chiasso mi stanca e in quel chiasso l'anima non distingue la Mia voce."



domenica 8 dicembre 2024

Il mistero dell'Incarnazione del Figlio di Dio

Quale grande Misericordia divina è racchiusa nel mistero dell'Incarnazione del Figlio di Dio!
Diario di Suor Faustina
(Q. V, 1433)



sabato 7 dicembre 2024

O Maria Vergine Immacolata

O Maria,
Vergine Immacolata, 
prendimi sotto la Tua specialissima protezione 
e custodisci la purezza della mia anima, 
del mio cuore e del mio corpo. 
Tu sei il modello 
e la stella della mia vita.
Santa Faustina
Diario

Io sono sempre con te

Non aver paura di nulla; Io sono sempre con te. 
Diario di Suor Faustina, 655



mercoledì 4 dicembre 2024

Re della dimora del cuore

Tu sai che non comprendo altra voce all'infuori della Tua, o buon Pastore.
Nella dimora del mio cuore c'è il deserto, dove nessuna creatura può entrare.
Tu solo vi dei Re.
Diario di Suor Faustina
Q. II, 725



domenica 1 dicembre 2024

L'Avvento

Trascorrerò questo Avvento secondo le indicazioni datemi dalla Madonna: nella mitezza e nell'umiltà.
Diario di Suor Faustina