domenica 2 ottobre 2022

L'angelo custode

La speciale protezione fornita dall'angelo custode è importantissima. Tutti noi abbiamo un angelo custode, anche se troppo spesso ci dimentichiamo di chiedergli il sostegno nelle situazioni in cui abbiamo il bisogno di un pronto aiuto.
E' bello leggere cosa ci ha lasciato scritto Santa Faustina sul suo angelo custode.
Dal Diario di Suor Faustina:
Un'altra volta, mi trovai accanto una figura luminosa. Era uno spirito raggiante come l'avevo già visto durante il viaggio in ferrovia. Avevo allora notato che su ognuna delle chiese davanti a cui passavo stava un angelo, e ognuno di quegli spiriti, custodi dei vari templi, s'inchinava davanti allo spirito che si trovava accanto a me.
Una volta varcata la soglia del convento, questo spirito era scomparso e io avevo ringraziato Dio per la sua bontà di avermi dato per compagno degli angeli. Quanto pochi, tra gli uomini, riflettono d'avere sempre al fianco un ospite del genere, il quale è al tempo stesso un testimonio a ciascuna delle nostre azioni!

venerdì 30 settembre 2022

Non temo l'abbandono delle creature

Il vero bene, l'amore di Gesù, è l'unico da ricercare, l'unico che appaga.
Dal Diario di Suor Faustina (18 marzo 1937):
Non temo il momento dell'abbandono da parte delle creature, poiché, anche se mi abbandonassero tutti, non sarei sola perché il Signore è con me, e anche se il Signore si nascondesse, l'amore Lo ritroverebbe. Per l'amore non ci sono nè porte nè guardie; nemmeno l'oculato Cherubino con la spada dì fuoco riesce a trattenere l'amore. Esso si fa strada attraverso le foreste e le distese infuocate, sotto le tempeste, i fulmini e nelle tenebre e giunge alla sorgente dalla quale è uscito e là rimane per l'eternità. Tutto finisce, ma l'amore non finisce mai.

mercoledì 28 settembre 2022

Gesù chiede l'omelia sulla Divina Misericordia

Il 3 aprile 1937 Gesù ha espressamente chiesto a Suor Faustina che esprimesse il Suo desiderio che nel giorno da Lui scelto per la Festa della Divina Misericordia, Don Sopocko facesse un'omelia proprio sulla Misericordia.
La richiesta di Gesù, diretta e precisa, era rivolta a Don Sopocko, ma resta scritta nel Diario affinché tutta la Chiesa e tutti i sacerdoti ne tengano ben conto. 
Eppure questo non accade. 
Perciò è importantissimo che ciascuno di noi si faccia piccolo portavoce del desiderio di Gesù, ricordalo ed esprimendolo ai sacerdoti che conosciamo. Tutti hanno diritto di sapere che Gesù è infinitamente misericordioso, ma che dopo la misericordia arriva la giustizia.
Dal Diario di Suor Faustina (3 aprile 1937): Oggi il Signore mi ha detto: “Dì al reverendo professore che desidero che nella festa della Mia Misericordia faccia la predica sulla Mia insondabile Misericordia”.

Beatificazione di Don Michele Sopocko (28-9-2008)

Il Servo di Dio Don Michele Sopocko, padre spirituale di Santa Faustina, è stato beatificato il 28 settembre 2008 nel Santuario della Divina Misericordia di Bialystok.
Per ricordare la beatificazione, presentiamo l'omelia di S. E. Card. Stanisław Dziwisz alla Santa Messa con Rito di Beatificazione del Servo di Dio Padre Michele Sopocko (28 Settembre 2008).
Eminenza Reverendissima – Legato Papale
Cari Fratelli e Sorelle!
La Chiesa ha innalzato oggi alla gloria degli altari un umile sacerdote del quale si è servita la Provvidenza Divina per far giungere la verità sulla Divina Misericordia in modo particolare alle menti e ai cuori degli uomini del ventesimo secolo. Questo secolo, di cui portiamo viva la memoria, fu segnato dagli atroci sistemi totalitari che cercavano di privare l’uomo della speranza, togliendogli la dignità e condannandolo alla disperazione e al nonsenso.

giovedì 22 settembre 2022

Non lottare da sola contro la tentazione

Non lottare da sola contro la tentazione, ma rivelarla subito l confessore ed allora la tentazione perderà
tutta la sua forza.
Gesù a Suor Faustina, Diario (Q. V, 1560)




martedì 20 settembre 2022

Gli angeli per compagni

Ringraziai Dio per la Sua bontà, dato che ci dà degli angeli per compagni.
Oh, quanto poco la gente pensa a questo, che ha sempre presso di sé un tale ospite!
Diario di Suor Faustina
(Q. II, 630)



lunedì 19 settembre 2022

L'anima nobile vede Iddio in ogni cosa

Un'anima nobile e delicata può essere anche la più semplice, ma di sentimenti delicati; una tale anima cerca di vedere Iddio in ogni cosa. Lo trova ovunque, riesce a trovare Iddio anche nelle cose più insignificanti.
Diario di Suor Faustina (Q. I, 148)



domenica 18 settembre 2022

La sofferenza è il termometro del vero amore

Nella sofferenza conosciamo chi ci è veramente amico.
Il vero amore si misura col termometro della sofferenza.
Diario di Suor Faustina
(Q. I, 342)



Ti ringrazio di tutto, o Gesù

Non preferisco le gioie alle amarezze,
né le amarezze alle gioie,
ma Ti ringrazio di tutto, o Gesù.
Diario di Suor Faustina
(Q. I, 343)



mercoledì 14 settembre 2022

E' la grandezza dello sforzo che verrà premiata

Il breve ma intensissimo brano che segue contiene il segreto dell'amore di Gesù per noi, quello che dovrebbe sempre renderci sereni e certi che Gesù ci ama con una forza che non possiamo nemmeno immaginare, al punto da disinteressarsi del fatto che raggiungiamo o meno gli obiettivi che ci vengono ispirati dalla fede... A Gesù interessa solo il nostro impegno nell'amare. Quando uno è debole e malato, compie sforzi continui per arrivare a fare quello che tutti gli altri compiono normalmente.  Tuttavia, anche con questo «normale» non sempre si riesce a venirne a capo.
"Ti ringrazio però, Gesù, di tutto: non è la grandezza dell'opera, ma la grandezza dello sforzo che verrà premiata.  Ciò che viene fatto per amore, non è una piccola cosa, o mio Gesù, poiché il Tuo occhio vede tutto."
Santa Faustina