Gesù a Suor Faustina, Diario di Suor Faustina
lunedì 15 aprile 2024
La miseria dell’anima s’incontra col Dio della Misericordia
«Quando vai alla confessione, sappi che Io stesso ti aspetto in confessionale, Mi copro soltanto dietro il sacerdote, ma sono Io che opero nell’anima. Lì la miseria dell’anima s’incontra col Dio della Misericordia. Dì alle anime che da questa sorgente della Misericordia possono attingere le grazie unicamente col recipiente della fiducia. Se la loro fiducia sarà grande, la Mia generosità non avrà limiti».
domenica 14 aprile 2024
Mi affido a Te, Gesù
Con la fiducia e la semplicità di un piccolo bimbo, mi affido a Te oggi, Signore Gesù, mio maestro. Lascio a Te la completa libertà di guidare l’anima mia. Guidami per le strade che Tu vuoi, io non voglio conoscerle. Io verrò fiduciosa dietro a Te. Il Tuo cuore misericordioso può tutto.
Diario di Suor Faustina
sabato 13 aprile 2024
La Madonna parla delle tre virtù care a Dio
Prima della santa Comunione ho visto la Madre SS.ma di una bellezza inconcepibile. Sorridendomi mi ha detto: Desidero, figlia Mia carissima, che ti eserciti in tre virtù, che per Me sono le più care e a Dio le più gradite. La prima è l'umiltà, l'umiltà, e ancora una volta l'umiltà. La seconda virtù è la purezza. La terza virtù è l'amore per Iddio. In qualità di figlia Mia devi risplendere in modo particolare per queste virtù.
Dopo che ebbe finito di parlare, mi ha stretto al suo Cuore ed è scomparsa."
Diario di Suor Faustina
Dopo che ebbe finito di parlare, mi ha stretto al suo Cuore ed è scomparsa."
Diario di Suor Faustina
mercoledì 10 aprile 2024
Tieni chiuse le mie labbra alle lamentele
Oggi la mia anima è immersa nell'amarezza.
O Gesù, o mio Gesù, oggi ad ognuno è permesso versare amarezza nel mio calice, indipendentemente dai fatto che sia amico o nemico: ognuno può procurarmi sofferenze. Ma Tu, Gesù, sei obbligato a darmi forza e sostegno in questi difficili momenti. O Ostia santa, sostienimi e tieni chiuse le mie labbra alla mormorazione e alle lamentele; se manterrò il silenzio, so che vincerò.
O Gesù, o mio Gesù, oggi ad ognuno è permesso versare amarezza nel mio calice, indipendentemente dai fatto che sia amico o nemico: ognuno può procurarmi sofferenze. Ma Tu, Gesù, sei obbligato a darmi forza e sostegno in questi difficili momenti. O Ostia santa, sostienimi e tieni chiuse le mie labbra alla mormorazione e alle lamentele; se manterrò il silenzio, so che vincerò.
Diario di Suor Faustina
martedì 9 aprile 2024
La grandezza di un’anima
O Gesù, mi fai conoscere e comprendere in che cosa consiste la grandezza di un’anima: non nelle grandi azioni, ma in un grande amore.
Diario di Suor Faustina
Diario di Suor Faustina
O Maria, Madre e Signora mia
Dal Diario di Suor Faustina ricaviamo ancora una volta l'invito esplicito a seguire l'esempio della santa nel chiamare in nostro soccorso Maria, la Madre di Gesù.
E questo invito è racchiuso in una meravigliosa preghiera alla Madonna, da tenere sempre a mente, perché a Lei possiamo e potremo sempre rivolgerci con il cuore aperto, con la certezza che non resteremo mai e poi mai inascoltati:
O Maria, Madre e Signora mia,
affido a Te la mia anima ed il mio corpo,
la mia vita e la mia morte
e ciò che verrà dopo.
Metto tutto nelle Tue mani.
Suor Faustina
E questo invito è racchiuso in una meravigliosa preghiera alla Madonna, da tenere sempre a mente, perché a Lei possiamo e potremo sempre rivolgerci con il cuore aperto, con la certezza che non resteremo mai e poi mai inascoltati:
O Maria, Madre e Signora mia,
affido a Te la mia anima ed il mio corpo,
la mia vita e la mia morte
e ciò che verrà dopo.
Metto tutto nelle Tue mani.
Suor Faustina
domenica 7 aprile 2024
La Coroncina e le grandi grazie concesse
Oh! che grandi grazie concederò alle anime che reciteranno questa coroncina: le viscere della Mia Misericordia s'inteneriscono per coloro che recitano la Coroncina.
Gesù a Suor Faustina, Diario
Gesù a Suor Faustina, Diario
L'origine della Festa della Divina Misericordia
La scelta della prima domenica dopo Pasqua ha un suo profondo senso teologico: indica lo stretto legame tra il mistero pasquale della Redenzione e la festa della Misericordia, cosa che ha notato anche suor Faustina: "Ora vedo che l'opera della Redenzione è collegata con l'opera della Misericordia richiesta dal Signore" (Quaderno I, pagina 46). Questo legame è sottolineato ulteriormente dalla novena che precede la festa e che inizia il Venerdì Santo.
Il perdono totale del peccato con la Divina Misericordia
O anime umane, non sia troppo tardi quando riconoscerete tutta la verità! O abisso della divina misericordia, non tardare a riversarti sul mondo intero! Ricordati, Signore, che Tu stesso lo hai promesso.
Diario di Suor Faustina
Iscriviti a:
Post (Atom)