martedì 25 giugno 2024

Misericordia o giustizia, al peccatore la scelta

In alcune occasioni Gesù ha avuto modo di spiegare a Suor Faustina come opera la Divina Misericordia e sempre ha collegato essa al pentimento e alla conversione dei peccatori. Nel breve brano che segue tutto questo è ben spiegato da Gesù Misericordioso.
Diario di Suor Faustina (Q.VI, n° 1728 - maggio 1938):
Scrivi: sono tre volte santo ed ho orrore del più piccolo peccato. Non posso amare un’anima macchiata dal peccato, ma quando si pente, la Mia generosità non ha limiti verso di lei. La Mia Misericordia l’abbraccia e la perdona. Con la Mia Misericordia inseguo i peccatori su tutte le loro strade ed il Mio Cuore gioisce quando essi ritornano da Me. Dimentico le amarezze con le quali hanno abbeverato il Mio Cuore e sono lieto per il loro ritorno. Dì ai peccatori che nessuno sfuggirà alle Mie mani. Se fuggono davanti al Mio Cuore misericordioso, cadranno nelle mani della Mia giustizia. Dì ai peccatori che li attendo sempre, sto in ascolto del battito del loro cuore per sapere quando batterà per Me. Scrivi che parlo loro con i rimorsi di coscienza, con gli insuccessi e le sofferenze, con le tempeste ed i fulmini; parlo con la voce della Chiesa, e, se rendono vane tutte le Mie grazie, comincio ad adirarMi contro di essi, abbandonandoli a se stessi e do loro quello che desiderano. 

lunedì 24 giugno 2024

Le prove sono la via per la formazione dell'anima

Trovo sempre luce e forza d'animo nella preghiera.
Vi sono talvolta, però, momenti tanto difficili e penosi per me, che talvolta mi domando come ciò possa accadere in una casa religiosa.
Sono convinta che Dio permetta talvolta cose strane unicamente con lo scopo di far giungere un'anima a una migliore formazione.
A questo devono servire le contraddizioni della vita.
O vita grigia e piena di accadimenti incomprensibili in cui esercito la pazienza per ricavarne l'esperienza, pur imparando ogni giorno qualche cosa, m'accorgo di saper sempre troppo poco. Non mi scoraggio; ringrazio Dio, piuttosto, di costringermi a conoscere me stessa.
Diario di Suor Faustina



domenica 23 giugno 2024

Le colpe involontarie non impediscono l'amore di Gesù verso di noi

Per non deragliare verso il cruccio o lo scrupolo eccessivi, ancora una volta interviene Gesù che parla a Suor Faustina con la Sua solita chiarezza che non lascia spazio se non al Suo infinito amore.
Dal Diario di Suor Faustina:
Durante l'adorazione, nel corso delle funzione delle «Quarant'ore», il Signore mi ha detto: «Figlia Mia, scrivi che le colpe involontarie delle anime non impediscono il Mio amore verso di esse, né Mi sono d'ostacolo nell'unirMi ad esse, invece le colpe anche le più piccole, ma volontarie, ostacolano le Mie grazie e non posso colmare tali anime dei Miei doni».

sabato 22 giugno 2024

Sarà dannata solo quell'anima che lo vorrà essa stessa

Un giorno Gesù ha dato a Santa Faustina una speciale illuminazione sulla Divina Misericordia e su come essa opera. E' stato la notte tra il 31 dicembre e l'1 gennaio del 1938.
In quella occasione la santa da noi amatissima ha compreso il vero meccanismo del giudizio divino, quello da sempre fa arrovellare gli uomini, tra necessità del giudizio e generosità della misericordia. Tutto viene operato, in piena libertà, dall'uomo... fino all'ultimo. Gesù è lì che attende, misericordiosamente, se siamo capaci anche all'ultimo istante di convertirci pienamente.
Diario di Suor Faustina, 1 gennaio 1938:
Sarà dannata solo quell'anima che lo vorrà essa stessa, Iddio non condanna nessuno alla dannazione.


          

giovedì 20 giugno 2024

Le consolazioni divine

Mentre avevo la mente che si arruffava dietro questioni molto terrene, che si doleva di certe amare considerazioni, di quelle che a volte ci tormentano in profondità, si era fatto tardi ed era proprio ora di mettersi a letto per un sonno ristoratore. Invece, mentre decidevo ciò, un pensiero si era infilato nei meccanismi della mia testa... il bisogno di leggere qualche pagina del Diario. Era un bisogno insopprimibile, assolutamente forte.
Mi è bastato leggere le prime righe per capire che era Gesù che desiderava parlarmi. Ecco che cosa ho trovato sotto i miei occhi:
Conobbi che ogni anima vorrebbe le consolazioni divine, ma non rinuncia per nessun motivo alle consolazioni umane, e purtroppo le due cose non sono assolutamente conciliabili fra di loro.
Suor Faustina (Diario, Vigilia di Natale 1937)

martedì 18 giugno 2024

Gesù si lamenta delle anime dei religiosi e dei sacerdoti

Mentre stavo per terminare la Via Crucis, il Signore cominciò a lamentarsi delle anime dei religiosi e dei sacerdoti, perché queste anime elette mancano di amore. 
«Permetterò che vengano distrutti i conventi e le chiese». 
Risposi: «Ma, Gesù, tante anime nei conventi Ti lodano». 
Il Signore rispose: «Questa lode ferisce il Mio Cuore, poiché l’amore è stato bandito dai conventi. Anime senza amore e senza spirito di sacrificio, anime piene di egoismo e d'amor proprio, anime superbe e presuntuose, anime piene di perfidia e d'ipocrisia, anime tiepide che hanno appena quel tanto di calore per mantenersi in vita esse stesse. Il Mio Cuore questo non lo può sopportare.

domenica 16 giugno 2024

Come la colomba

Durante le sofferenze non cerco aiuto dalle creature, ma Dio è tutto per me, benché qualche volta mi sembri che il Signore non mi ascolti. Allora mi armo di pazienza e di silenzio, come la colomba che non si lamenta, né mostra dolore quando le tolgono i piccoli.
Diario di Suor Faustina



sabato 15 giugno 2024

Il Signore è spirito di pace

Il Tuo spirito, Signore,
è spirito di pace e nulla
riesce a turbare il mio intimo,
poiché vi dimori Tu, Signore.
Diario di Suor Faustina (Q. II, 761)


venerdì 14 giugno 2024

Si perde solo chi vuol perdersi

Il Santo Padre non perde occasione per indicarci la speranza della misericordia, ma le sue parole dove traggono origine? Certamente nei vangeli, ma anche nel Diario di Suor faustina, laddove le parole relative alla salvezza e alla perdizione sono estremamente chiare... e meravigliose per noi tutti!
Dal Diario di Suor Faustina:
Il predicatore oggi ci diceva che l'intera storia dell'umanità è un manifestarsi della bontà di Dio. 
Tutti gli altri Suoi attributi, come l'onnipotenza e la sapienza, contribuiscono a svelarci che la misericordia è, fra tutti, l'attributo Suo più grande. 
Gesù mio, nessuno può esaurire la Tua misericordia. 
La perdizione è unicamente la sorte delle anime che hanno la volontà di perdersi, ma chi desidera salvarsi potrà tuffarsi nel mare senza sponde della divina misericordia.

mercoledì 12 giugno 2024

Il trono di Misericordia

Guarda, o anima, che per te ho istituito un trono di Misericordia sulla terra, e questo trono è il tabernacolo e da questo trono di Misericordia desidero scendere nel tuo cuore.
Gesù a Suor Faustina, Diario (Q. V, 1485)