lunedì 3 aprile 2023

Lunedì Santo. Prendere parte alla Sua dolorosa Passione

Lunedì Santo. Ho pregato il Signore che mi permetta di prendere parte alla Sua dolorosa Passione, in modo che con l'anima e con il corpo io possa provarla in me, nella misura in cui può prendervi parte una creatura, per quanto ciò è possibile, affinché possa sentire tutta la Sua amarezza. Ed il Signore mi ha risposto che mi darà questa grazia e che giovedì dopo la santa Comunione me la concederà in una maniera singolare.

giovedì 30 marzo 2023

Riposati e prendi forza

Appoggia il tuo capo sulla Mia spalla e riposati e prendi forza.
Io sono sempre con te.

Gesù a Santa Faustina, Diario (Q. I, 498)



lunedì 27 marzo 2023

Dipende da noi accogliere la grazia di Dio

Il Signore non fa mai violenza alla nostra libera volontà. 
Dipende da noi se vogliamo accogliere la grazia di Dio oppure no, se collaboreremo con essa oppure se la sprecheremo.




domenica 26 marzo 2023

La forza per lottare

Nei momenti difficili fisserò il Cuore squarciato e silenzioso di Gesù sulla croce e dalle fiamme che si sprigionano dal Suo Cuore misericordioso scenderà su di me il vigore e la forza per lottare.
Santa Faustina
Diario

sabato 18 marzo 2023

Se non mi sostenessi Tu...

L'importanza assoluta di frequentare la messa anche nel corso della settimana è racchiusa nell'evidenza delle parole di Santa Faustina che ha ben compreso la forza incommensurabile di Gesù racchiuso nell'Ostia.
Diario di Suor Faustina (Q. VI, 1620):
O Gesù Ostia,
se non mi sostenessi Tu,
non saprei resistere sulla croce,
non riuscirei a sopportare tante sofferenze.

martedì 14 marzo 2023

La confessione e la contrizione del cuore

Diario di Suor Faustina (21 aprile 1933):
Per quanto concerne la santa confessione, sceglierò sempre ciò che mi umilia e mi costa di più. 
Talvolta un inezia costa più che non qualcosa di più grande. 
Prima di ogni confessione ricorderò la Passione del Signore e con ciò risveglierò la contrizione del cuore. 
In quanto ciò è possibile con la grazia di Dio, mi eserciterò sempre nel dolore perfetto. A tale contrizione dedicherò un maggior spazio di tempo. 
Prima di accostarmi alla grata, entrerò nel Cuore aperto e misericordiosissimo del Salvatore. 
Quando mi allontanerò dalla grata, risveglierò nella mia anima una grande riconoscenza verso la S. Trinità per lo straordinario ed inconcepibile miracolo di Misericordia che avviene nell'anima e quanto più la mia anima è miserabile, tanto più sento che l'oceano della Misericordia di Dio mi inghiotte e mi dà tanta forza e potenza.


domenica 5 marzo 2023

Guai ad aggiungere sofferenze agli altri, poiché questo non piace al Signore

Diario di Suor Faustina:
Quando un'anima ha il calice pieno fino all'orlo, talvolta proprio la goccia che gettiamo noi nel suo calice sarà esattamente quel di più, che farà traboccare il calice dell'amarezza.
E chi risponde per quell'anima?
Guardiamoci bene dall'aggiungere sofferenze agli altri, poiché questo non piace al Signore.
Se le suore oppure i superiori sapessero o supponessero che una certa anima sta attraversando tali prove e, ciò nonostante, da parte loro le aggiungessero altre sofferenze, peccherebbero mortalmente e Dio stesso rivendicherebbe quell'anima.

sabato 4 marzo 2023

Dirigi Tu le mie questioni, Gesù

Mio Gesù,
Tu vedi quanto sono debole da sola,
perciò dirigi Tu stesso tutte le mie questioni.
Santa Faustina, Diario


mercoledì 15 febbraio 2023

Il Beato Don Sopocko ricorda Suor Faustina

Ci sono delle verità di fede che sembrano esser conosciute, di cui si parla spesso, ma senza capirle e tantomeno viverle. E così è successo anche a me, per quanto riguarda la verità della Divina Misericordia. Tante volte ho riflettuto su questa verità nelle meditazioni, specialmente durante i ritiri spirituali, tante volte ne ho parlato nelle omelie e ho ripetuto le parole delle preghiere liturgiche, ma non cercai di approfondirne il contenuto e l’importanza per la vita spirituale: in particolare non riuscii a capire, e all’inizio non potei accettare che la Divina Misericordia fosse l’attributo più alto di Dio Creatore, Salvatore, Santificatore. Ci voleva un’anima semplice e santa, profondamente unita a Dio, la quale – come credo – per ispirazione Divina me ne parlò incitandomi a studiare, a cercare e a riflettere su questo tema.
Quest’anima era Suor Faustina, ora defunta (Helena Kowalska) della Congregazione delle Suore della Beata Vergine Maria della Misericordia. Essa lentamente arrivò a convincermi al punto tale che oggi considero il culto della Divina Misericordia, e particolarmente l’istituzione della festa della Divina Misericordia la prima domenica dopo Pasqua come uno degli obiettivi prioritari della mia vita.

lunedì 13 febbraio 2023

Salvare un peccatore in agonia

“Figlia Mia, aiutaMi a salvare un peccatore in agonia; recita per lui la coroncina che ti ho insegnato”. 
Quando cominciai a recitare la coroncina, vidi quel moribondo fra atroci tormenti e lotte. Era difeso dall’angelo custode, il quale però era come impotente di fronte alla grande miseria di quell’anima (...) Ma mentre recitavo la coroncina vidi Gesù nell’aspetto in cui è dipinto nell’immagine. I raggi che uscirono dal Cuore di Gesù avvolsero il malato e le potenze delle tenebre fuggirono provocando scompiglio. Il malato spirò serenamente.
Diario, di Suor Faustina